 |
Obiettivi
Programma
Area di studio
Gruppi di lavoro
Banca dati RICLIC
Documenti
Incontri
Pubblicazioni
Convegni
HOME
|
 |
 |
Incontri |
Riunioni di coordinamento
|
Riunione
tecnica generale
presso il DISAT, Universitą di Milano -
Bicocca
Partecipanti:
Bizzotto,
Bonomi, Brambilla, Canepa, Carboni, Cavallin,
Cola, Del Rosso, Fugazza, Fumagalli, Giacomelli, Maggi,
Maggiore, Parisi, Rossetti Andrea, Vighi, Villa.
Oggetto:
Stato dell'arte del
terzo anno di attivitą.
|
|
|
Riunione
operativa
presso il DISAT, Universitą di Milano -
Bicocca
Partecipanti:
Brambilla, Canepa, Carboni, Cola, Del Rosso, Parisi,
Rossetti Andrea, Villa.
Oggetto:
Condivisione dei dati ed interazione tra i diversi WP
|
|
|
Riunione
operativa
presso
sede centrale ARPA Lombardia
Partecipanti:
Bonomi, Canepa, Cavallin,
Del Pero, Del Rosso, Fumagalli, Maggi, Pistone, Sulis,
Zini.
Oggetto:
DATI
METEO-CLIMATICI
-
fornire
i dati meteo-climatici, come organizzati dal WP1,
relativi alle stazioni raccolte, in singoli file per
stazione e definire il completamento degli anni
2004-2005 per alcune stazioni, con i dati meccanici
ancora mancanti;
-
definire
l'accesso ai dati automatici, per continuare e
confrontare le serie, ove possibile;
-
capire
come avviene il trasferimento dei dati dai tabulati
di raccolta originali alla banca dati;
-
discutere relativamente a come distribuire i dati
meteo-climatici all'interno e all'esterno del
progetto;
DATI POZZI
-
illustrare la banca dati idrogeologica TANGRAM in
rete;
-
fornire
l'accesso e i dati relativi ai pozzi per acqua di
alcune province ad oggi completate (Lodi),
riservandosi di consegnare la versione definitiva di
ogni provincia a fine progetto;
ALTRI DATI
-
chiarire
la richiesta relativa al calcolo delle portate per
le stazioni non completate;
-
definire
l'accesso ai dati della rete piezomterica relativi
al 2005;
-
capire
la situazione delle stazioni freatimetriche.
|
|
|
Riunione
tecnica generale
presso il DISAT, Universitą di Milano -
Bicocca
Partecipanti:
Alterach (CESI Ricerca),
Bizzotto,
Bonelli (CESI Ricerca), Bonomi, Brambilla, Canepa, Carboni, Cavallin,
Cola, Del Pero, Del Rosso, Fumagalli, Giacomelli,
Lacavalla, Mariani, Natale, Parisi, Rossetti
Alessia, Rossetti Andrea, Serra, Vighi.
Oggetto:
-
Comunicazioni
-
Convegno
-
Situazione ad
oggi e sinergie tra i WP
-
Sviluppo del WP7
-
Utilizzatori dei
risultati (con un intervento di Gianni Del Pero)
-
Attivitą future
-
Varie ed
eventuali
|
|
|
Riunione
tecnica generale
presso il DISAT, Universitą di Milano -
Bicocca
Partecipanti:
Bonomi, Brambilla, Bria, Canepa, Carboni, Cavallin,
Cola, Del Rosso, Fumagalli, Mariani, Natale, Rossetti
Alessia, Rossetti Andrea.
Oggetto:
Scenari di modellizzazione
|
|
|
Riunione
tecnica generale
presso il DISAT, Universitą di Milano -
Bicocca
Partecipanti: Bonelli (CESI
Ricerca), Bonomi, Canepa, Cavallin,
Cislaghi (ARPA Lombardia), Cola, Del Rosso, Fumagalli,
Lacavalla (CESI Ricerca), Maggi, Mariani, Nigro (CESI
Ricerca) Rossetti Alessia, Salvati (ARPA Lombardia).
Oggetto:
Spazializzazione dei dati meteo
|
|
|
Riunione
tecnica generale
presso il DISAT, Universitą di Milano -
Bicocca
Partecipanti:
Bellingeri, Bellomi,
Bizzotto, Bonomi, Brambilla, Bria, Canepa, Carboni, Cavallin,
Cola, De Amicis, Del Pero, Del
Rosso, Fugazza, Fumagalli, Giacomelli, Lisini, Maggi, Manenti,
Mariani, Natale, Parisi, Rossetti Alessia, Rossetti
Andrea, Sironi,
Vighi.
Oggetto:
-
Comunicazioni;
-
Presentazione sito WEB;
-
Stato di avanzamento delle attivitą
di ricerca dei vari WP, e loro prosecuzione nel
secondo anno;
-
Discussioni sugli impatti fisici WP7,
rimasto in sospeso dopo la ultima riunione;
-
Discussioni sulle attivitą del WP8,
in funzione del WP7;
-
Convegno Riclic, data (fine ottobre),
con proposte del Tema e relativi interventi di
personale del progetto e esterni
-
Banca dati: Progetto SAMIT
-
Varie ed eventuali.
Presentazioni:
|
|
|
Riunione
tecnica generale
presso il DISAT, Universitą di Milano -
Bicocca
Partecipanti:
Bizzotto, Bonomi, Canepa, Cavallin, De Amicis, Del
Rosso, Fumagalli, Lacavalla, Maggi, Rossetti, Sironi,
Vighi, Brambilla, Cola, Giacomelli, Maggiore, Mariani,
Parisi, Bria, Lisini, Natale, Manenti.
Oggetto:
-
partecipazione a
convegni/seminari/corsi e pubblicizzazione del
progetto
-
elezione coordinatori
per organizzazione del convegno progetto Riclic in
autunno 2007
-
proposta di
strutturazione del sito web Riclic
-
presentazione della
metodologia e dello sviluppo del modello SIM_PP da
parte del WP 5/6
-
presentazione
attivitą WP8
-
discussione di
possibili scenari futuri
|
|
|
Riunione fine anno
attivitą 2006 presso DISAT, Universitą di Milano -
Bicocca.
Partecipanti:
Bizzotto, Bonomi, Canepa, De Amicis, Del Rosso,
Fumagalli, Lacavalla, Maggi, Sironi, Brambilla, Cola,
Giacomelli, Maggiore, Mariani, Parisi, Rossetti, Bria,
Fugazza, Lisini, Natale, Manenti, Zini, Bartesaghi.
Oggetto:
-
stato dell'arte del
primo anno di attivitą per ciascun WP
-
consuntivo spese
finanziarie
-
proposte attivitą
2007 e piano finanziario relativo in funzione della
riunione del consiglio amministrativo della FLA del
3 ottobre 2006
-
definizione della
struttura del report tecnico finale primo anno di
attivitą da consegnare alla FLA.
|
|
|
Presentazioni stato
di avanzamento Riclic presso sede centrale Arpa
Lombardia.
Partecipanti:
Bizzotto, Bonomi, Canepa, Del Rosso, Fumagalli,
Lacavalla, Maggi, Cola, Maggiore, Mariani, Parisi, Bria,
Fugazza, Gamba, Natale, Zini & Sistemi Operativi, U.O.
Acque Sotterranee, U.O. Idrografia.
Oggetto:
-
presentazione
attivitą svolta fino a marzo 2006 dei WP 1,2,3, 5/6
-
richieste di
ulteriori dati necessari per lo sviluppo di attivitą
di elaborazioni future
-
discussione
problematiche connesse alla raccolta dati.
|
|
|
Riunione operativa
presso DISAT, Universitą di Milano - Bicocca.
Partecipanti:
Bonomi, Canepa, Del Rosso, Lacavalla, Cola, Parisi,
Bria.
Oggetto:
definizione della strategia di raccolta dati
idro-meteo-climatici.
|
|
|
Riunione operativa
generale presso DISAT, Universitą di Milano -
Bicocca.
Partecipanti:
Bonomi, Cavallin, Canepa, Del Rosso, Fumagalli,
Lacavalla, Maggi, Cola, Maggiore, Parisi, Bria, Fugazza,
Natale.
Oggetto:
-
futura riunione in
Arpa il 27 marzo 2006
-
informativa su
riunione tecnica tenuta in Regione Lombardia il 1
marzo 2006
-
finanziamenti
Riclic per il 2007
-
gestioni delle
sovrapposizioni e collaborazioni con il
progetto
Kyoto.
|
|
|
Riunione operativa
presso DISAT, Universitą di Milano - Bicocca.
Partecipanti:
Bonomi, Cavallin, De Amicis, Del Rosso, Fumagalli,
Sironi, Bellomi, Bravi, Zini.
Oggetto:
problematiche relative alla raccolta dati piezometrica,
impostazione e strutturazione del database.
|
|
|
Riunione operativa
generale presso sede centrale Arpa Lombardia.
Partecipanti:
Canepa, Cusinato, Lacavalla, Cola, Mariani, Sulis,
Manenti, Martinelli.
Oggetto:
verifica delle esigenze di ricerca dei WP's e
dimensionamento dell'attivitą di raccolta dei dati
meteo-climatici. Temi in discussione:
-
esigenze di dati
meteo-climatici da parte dei WP
-
distribuzione e
fittezza della rete di monitoraggio Arpa e confronto
con altri dati a disposizione
-
indicazione della
copertura temporale necessaria
-
determinazione
della gerarchia del dato meteo-climatico e formati
disponibili
-
definizione dello
step di integrazione dei dati meteorologici.
|
|
|
Riunione operativa
generale presso DISAT, Universitą di Milano -
Bicocca.
Partecipanti:
Cavallin, Maggi, Lacavalla, Bonomi, Canepa, Cusinato;
Natale; Sulis, Zini.
Oggetto: aspetti
amministrativi legati alla convenzione e ai vari
comitati, suddivisione del budget di progetto tra i
partners - spese e attivitą previste per il primo anno
di lavoro per i WP presenti.
|
|
|
Riunione operativa
presso sede centrale Arpa Lombardia.
Partecipanti:
Maggi, Lacavalla, Canepa; Mariani, Cola; Serra, Sulis.
Oggetto: prime
indicazioni su raccolta dati, informazioni su archivi
presenti in Arpa, dati d'interesse per i WP1, WP3,
WP5/6.
|
|
|
TORNA ALL'INIZIO
Whorkshops tematici
|
Seminario Riclic
presso il Disat,
Universitą degli Studi di Milano - Bicocca
|
|
Seminario Riclic
presso il Disat,
Universitą degli Studi di Milano - Bicocca
Oggetto:
elaborazioni meteo-climatiche
|
|
Seminario Riclic
presso il Disat,
Universitą degli Studi di Milano - Bicocca
|
|
Riunione tematica
Riclic
presso il Disat,
Universitą degli Studi di Milano - Bicocca
Partecipanti:
Bonomi, Brambilla, Bria, Canepa, Carboni, Cavallin,
De Amicis, Del
Rosso, Fugazza, Fumagalli, Maggi, Manenti,
Mariani, Natale, Parisi, Rossetti Alessia, Rossetti
Andrea, Sironi.
Oggetto: dati da
utilizzare, tecniche di elaborazione e modalitą di
valutazione delle precipitazioni nell'area di studio.
Presentazioni:
|
|
|
Seminario Riclic
presso sede centrale Arpa
Partecipanti:
Bizzotto, Canepa, Cavallin, De Amicis, Del Rosso,
Fumagalli, Lacavalla, Maggi, Sironi, Vighi, Brambilla,
Cola, Giacomelli, Mariani, Parisi, Bria, Gamba, Lisini,
Natale, Bellomi, Bellingeri, Manenti, Serra, Zini,
Bartesaghi.
Oggetto:
-
presentazione stato avanzamento del WP2
(PDF 1MB)
-
ricerche e applicazione del SWE in Arpa
(PDF 3MB)
-
presentazione: valutazione della copertura nevosa
tramite immagini satellitari sviluppata da
dipartimento di ingegneria elettronica di Pavia (PDF
887KB)
-
stato di avanzamento del database e server presso il
DISAT (PDF 719KB)
-
creazione e gestione del sito Web Riclic
-
problematiche e progetti relativi al reticolo
idrografico e problematiche annesse alla definizione
e utilizzo di un DTM univoco e valido per la
Lombardia
-
presentazione attivitą previste da WP4 e WP8
-
definizione della
riunione di fine anno attivitą nel giorno 19
settembre 2006
|
|
|
Seminario di presentazione dei WP5/6
(PDF 76KB) presso la
Facoltą di Agraria, Universitą degli Studi di Milano
Partecipanti:
Bonomi, Canepa, Cavallin, Del Rosso, Fumagalli,
Lacavalla, Acutis, Bechini, Cola, Filippi, Gasparini,
Maggiore, Mariani, Parisi, Bria, Fugazza, Bellingeri,
Bellomi, Favaron, Lussana, Maffei, Maggi M., Russo,
Valentini, Zini
Programma dei lavori
|
TORNA ALL'INIZIO |
|