 |
|
PROGETTO:
gruppi di lavoro |
|
|
Il progetto è strutturato in
gruppi di lavoro che si occupano ciascuno di uno specifico comparto
ambientale o di una specifica problematica, all'interno del
bacino dell'Adda, in Lombardia, e che interagiscono tra loro secondo un
approccio interdisciplinare per superare le attuali
limitazioni di valutazione connesse allo studio di singoli tematismi.
Sarà così possibile identificare meglio le relazioni causa - effetto
dei vari fenomeni tra le diverse componenti ambientali. Individuati
gli impatti fisici, verrà sviluppata un'analisi economica dei
danni (diretti ed indiretti) e dei rischi, per
il sistema antropico, derivanti dai fenomeni naturali, in
particolare di origine meteorologica. I risultati del progetto sono
destinati, in primo luogo, all'ARPA, che potrà
utilizzarli per ottimizzare il monitoraggio delle risorse idriche, e
infine, agli Enti Decisori preposti al
governo del territorio che potranno utilizzarli a supporto del
processo decisionale. Il progetto si caratterizza, quindi, per un
processo a feedback che, partendo dal dato acquisito
sul territorio strutturato in banche dati ed elaborato, porta
alla formulazione di strumenti atti a supportare le azioni di
gestione delle risorse ambientali da parte degli Enti Decisionali
ritornando così al territorio stesso.
TORNA ALL'INIZIO |