![]() |
|
Obiettivo primario di ARPA Lombardia nell’ambito del progetto RICLIC è arrivare ad una visione di insieme delle problematiche connesse all’influenza sul ciclo delle acque di differenti scenari meteo-climatici, in modo da poter supportare gli Enti Decisori nelle attività di pianificazione e di programmazione. ARPA attraverso l’utilizzo integrato dei dati elaborati e delle metodologie implementate, completerà e validerà le serie storiche eventualmente mancanti di dati. ARPA giungerà a testare una metodica, che partendo dalla definizione delle principali driving force che agiscono in commistione coi cambiamenti climatici, giunga ad utilizzare modelli e scenari che permettano di valutare la risposta del sistema, cambiando i parametri meteorologici e le variabili antropiche in gioco. |
||||||||||||||||||||||||||
Le attività vengono suddivise secondo le tre tipologie di fase sotto elencate. Fase strategico/pianificatoriaARPA concorderà, in collaborazione con i WP e il gruppo coordinatore, gli standard operativi e le specifiche tecniche per la definizione dei flussi informativi e per la realizzazione di un sistema che permetta la condivisione delle banche dati di competenza dei differenti WP. Verrà eseguita un’analisi preliminare congiunta con i responsabili dei singoli WP per la definizione dei parametri di interesse, di specifici indicatori, delle rappresentazioni tematiche dei risultati, e delle metodiche di informatizzazione e pubblicazione sul web dei risultati. ARPA favorirà l’armonizzazione tra le attività portate avanti dai differenti WP, attraverso la condivisione delle conoscenze, delle basi dati, e dei risultati. ARPA avvierà una collaborazione con il Consorzio dell’Adda, al fine di poter condividere in real time i dati di interesse per il progetto. ARPA promuoverà incontri e seminari per la condivisione delle informazioni e per il confronto delle metodologie implementate.
Fase pratico/operativaARPA si dedicherà al recupero delle serie storiche di dati idro-nivo-meteo, tramite le attività di seguito esplicitate:
Fase di verifica e sperimentazione ARPA sarà impegnata durante il triennio a valutare i risultati degli altri WP, testando la fruibilità e la rispondenza agli obiettivi dei prodotti e dei risultati forniti. ARPA acquisirà dunque dagli altri WP schemi e modelli concettuali con le relative rappresentazioni grafiche delle catene cause/effetti, modelli di simulazione, scenari, indicatori, cartografia tematica e gli altri prodotti realizzati, oltre alle necessarie conoscenze per l’utilizzo di tali strumenti, sia attraverso documenti e report tecnici che tramite giornate di affiancamento. |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||